L’effetto farfalla
Nel 1960, Edward Lawrence diceva che il battito d’ali di una farfalla in Brasile poteva provocare un uragano in Texas.
Benvenuti e ben ritrovati a questa nuova puntata di “Parliamone insieme” sul canale Christian People Now, io sono Mary ed il titolo della puntata di oggi è per l’appunto “L’effetto farfalla” sottotitolo “non perdere l’occasione”.
Beh, questo sottotitolo potrebbe sembrare un invito per tutti coloro che ancora non conoscono il Signore, che ancora non l’hanno invitato nella propria vita e non hanno sperimentato la grandezza delle sue benedizioni, quindi vi invito a farlo oggi stesso, in questo momento, per diventare figli di Dio e per cambiare le sorti della vostra vita eterna.
C’è un’immagine molto triste nella mia mente, quella di una porta che si chiude, ed è quando Gesù disse alle cinque vergini disavvedute, non vi conosco.
Questo è un rimprovero da parte di Dio a tutti coloro che nella vita sono stati distratti da altro, sono stati presi da altro, e ci ricorda che arriverà un giorno in cui la porta della Grazia si chiuderà e non ci sarà più la possibilità di entrare nel regno di Dio, quindi, non perdete questa occasione, ma oggi, nel particolare in questa puntata, la frase “non perdere l’occasione”, vuole assumere un significato diverso, ed è rivolta a tutti i credenti, a tutti coloro che già hanno sperimentato l’amore di Dio, che lo hanno accettato nella propria vita e hanno deciso di amarlo di servirlo e di dedicare a lui la propria vita.
A volte però succede che perdiamo l’occasione. Perdiamo l’occasione di dire a qualcuno che Gesù lo ama e di non preoccuparsi, oppure in una discussione sentiamo qualcuno che si lamenta per una malattia, o per una problematica, per una situazione difficile e noi tacciamo, non parliamo, noi non diamo loro la soluzione.
Quante volte, per paura non abbiamo imposto le nostre mani ad un ammalato o non abbiamo chiesto a qualcuno di pregare per lui, o non l’abbiamo abbracciato, o non gli abbiamo dato una parola di consolazione, non abbiamo portato la luce dell’evangelo in questo mondo di tenebre, e fa male questa cosa, perché poi quando ci ritroviamo da soli lo Spirito Santo ci mette davanti quella situazione, quella immagine, quell’occasione persa, quella persona, e non sappiamo se la rincontreremo più nella nostra vita, o anche se la rincontriamo non sarà più lo stesso momento, quel momento ormai è perso, è passato, quell’occasione è ormai perduta.
Spesso diciamo a noi stessi che un piccolo gesto non può cambiare la vita delle persone, ed ecco perché che questa puntata è iniziata con l’effetto farfalla, che non è affatto qualche cosa di aleatorio di una frase bella, così tanto per dire, ma è una legge fisica, una legge che comporta comunque un cambiamento.
Alan Turing in un suo saggio del 1950 diceva così:
“Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, ad un dato momento, potrebbe significare la differenza tra due avvenimenti molto diversi, come l’uccisione di un uomo un anno dopo, a causa di una valanga, o la sua salvezza”.
Alan Turing, Macchine calcolatrici e intelligenza, 1950
Non pensate che un piccolo gesto, una parola, un abbraccio, una benedizione, una preghiera, non possano fare la differenza, perché, anche se in quel momento sembrerà che nulla sia cambiato, avremmo comunque messo in atto un processo che si evolverà sicuramente.
Non lasciamo che la vita scorra davanti a noi, o accanto a noi, per inerzia, siamo noi il cambiamento, siamo quelle persone che portano e che fanno la differenza nella vita degli altri.
Anche questa che abbiamo fatto insieme può sembrare una piccola riflessione, ma non è così, è una cosa importante, a me serve ogni giorno ricordare a me stessa di non perdere l’occasione, di essere pronta, di essere vigile, di non essere distratta, ma di cogliere al volo le occasioni che Dio mi mette dinanzi, perché Dio ogni giorno mette dinanzi a noi le persone e le occasioni per parlare di Lui, per evangelizzare, per dare una parola di conforto, per dare la soluzione ai problemi del mondo, e questa soluzione ha un nome ed è una persona, è Gesù, nostro Signore Redentore e Salvatore.
Io vi ringrazio per essere stati con noi per aver seguito la puntata, vi aspetto alla prossima e che Dio ci benedica insieme.

“Parliamone insieme” è la rubrica dove affrontiamo i più svariati argomenti. Con lo stupore di scoprire, che Dio nella Sua Parola aveva, già previsto ogni situazione e realizzare che con i Suoi consigli e incoraggiamenti, troviamo la forza per affrontare e superare ogni cosa, facendo nostre le Sue promesse e le Sue benedizioni, nonché con la testimonianza di uomini e donne di Dio, che insieme a Lui ce l’hanno fatta.