Cosa posso fare per Dio?

Posso renderlo felice?

La domanda che potrei pormi prima di ogni conclusione su questo argomento é: che cosa mai potrei ottenere da Dio se in realtà non lo cerco mai? o non mi interessa la Sua compagnia? Beh! Poco, o nulla!

Ogni volta che considero quanto Dio ami l’uomo, mi viene da pensare che dobbiamo essergli vicino con più intimità e penso proprio che anche Lui lo voglia.

Con una relazione più intima, ci si avvicina a Lui con più facilità.

Se dunque tu mi consideri in comunione con te, accoglilo come me stesso. (Filemone 1:17)

In questi periodi di assoluta ricchezza e di benessere materiale , dove é possibile acquistare tutto, o quasi, con assoluta facilità, mi viene il dubbio che le persone non siano interessate alla felicità che Dio può dare, tutto questo nonostante si sappia con assoluta certezza che non si può comprare la felicità. Purtroppo con il nostro continuo disinteresse, non riusciremmo mai a riaccendere quella relazione spirituale con il Signore.

Dio vuole tutto il nostro cuore, anima e mente.

Quando tentiamo inutilmente di avvicinarci a Dio senza nemmeno provare ad allontanare il peccato dalla nostra vita, perdiamo solo del tempo prezioso e ci affanniamo inutilmente. Perché, la causa del nostro allontanamento da Lui è il nostro peccato, non la nostra irreligiosità.

Facciamo un esempio pratico:

Quando amiamo qualcuno, ci mettiamo tutto il nostro amore? Certamente gli dedichiamo tutto il nostro tempo, gli dedichiamo i nostri pensieri e le nostre azioni sono tutte, o quasi tutte, in funzione del benessere della persona amata.

Beh! E’ così che dobbiamo amare Dio

La Bibbia ci dice che Dio guarda nei nostri cuori e vede la purezza del nostro pensiero verso di Lui. E’ il nostro desiderio di amare e di amarLo che a Dio piace.

Amare Dio significa rimanere in comunione con Lui e ascoltare la Sua voce, insomma dialogando con Lui nel renderGli grazie di ciò che ha fatto e di ciò che fa nella nostra vita e di onorarlo con il nostro atteggiamento, proprio come si fa con una persona amata. Tutto questo lo realizziamo semplicemente leggendo e contemplando la Sua Parola.

Non sei completo? Sai di avere dei difetti? Non temere, Dio ti dice che, dopo il tuo amore verso di Lui, di amare prima te stesso e poi il prossimo come te stesso.

Per piacere a Dio, devi essere decisamente differente da ciò che credi di essere, allontanando il peccato che esiste in te, perché Dio ti ama in profondità e niente può separarci dal Suo amore. Ricordiamoci che Gesù è morto per noi ed è per questo che Dio ci ama così smisuratamente, perché ha dato il Suo unico figlio sulla croce per cancellare tutti i nostri peccati.

Perciò, proprio perché il mondo che ci circonda non ci offre situazioni facili, è meglio trovare un equilibrio tra noi e Dio, per poter crescere colmi delle Sue benedizioni. Perciò dobbiamo mantenere forte la nostra fede in Lui senza vacillare. Anche perché ormai sappiamo molto bene quanto sia facile cadere e ricadere ancora nel peccato.

E’ già, parliamo di questo peccato, che tanto fa discutere.

Pensi che il peccato sia qualcosa che danneggia Dio e la Sua santità? Pensi che il peccato influisca sul Suo potere e che per questo che Lui ci tiene tanto ad allontanarlo dall’uomo? Beh, ti sbagli di grosso! Il peccato non disturba Dio in quanto tale, ma lo disturba perché fa del male a te e a te solo.

Perché il peccato distrugge la tua vita, non quella di Dio.

Vuoi far felice Dio? Fai felice prima te stesso! Allontana il peccato dalla tua vita, lascia che Lui ti aiuti, che ti rigeneri completamente con il Suo Amore con la lettera maiuscola e solo allora, quando tutto sarà sistemato, potrai essere sicuro che avrai fatto felice Dio nella tua vita. Perché Egli ti ama e vuole vederti felice.

Questi versetti della Bibbia contengono parole ben scelte per aiutarci ad essere felice ed avere il nostro cuore disposto ad amare Dio per la Sua bontà.

Quant’è grande la bontà che tu riservi a quelli che ti temono, e di cui dai prova in presenza dei figli degli uomini, verso quelli che confidano in te! (Salmi 31:19)

Adoriamo Dio in maniera sincera.

Venite, cantiamo con gioia al Signore, acclamiamo alla rocca della nostra salvezza! …Presentiamoci a lui con lodi, celebriamolo con salmi! …Poiché il Signore è un Dio grande, un gran re sopra tutti gli dèi. …Poiché egli è il nostro Dio, e noi siamo il popolo di cui ha cura, e il gregge che la sua mano conduce. (Salmo 95: 1,2,3,7)

Lodiamo Dio per il suo amore.

Celebrate il Signore, perché egli è buono, perché la sua bontà dura in eterno!Celebrino il Signore per la sua bontà e per i suoi prodigi in favore degli uomini!  …Poiché egli ha ristorato l’anima assetata e ha colmato di beni l’anima affamata. (Salmo 107: 1,8-9)

Glorifichiamo la grandezza di Dio.

Io t’esalterò, o mio Dio, mio re, e benedirò il tuo nome in eterno …Ogni giorno ti benedirò e loderò il tuo nome per sempre.Il Signore è grande e degno di lode eccelsa, e la sua grandezza non la si può misurare. (Salmo 145: 1-7)

La fede è uno dei sentimenti più potenti possano esistere.

È così che ci affidiamo alle cure di Dio, con fede. Dio ci aiuta a trovare la pace con la realtà del nostro smarrimento spirituale, rendendoci conto che con la Parola di Dio, abbiamo l’aiuto ed il sostegno dovuto per la nostra guarigione spirituale.

Cogliamo l’occasione per esprimere il nostro amore e se necessario, facciamo sapere a Dio quanto profondamente lo amiamo.

La grazia sia con tutti quelli che amano il nostro Signore Gesù Cristo con amore inalterabile. (Efesini 6:24)

Dio ti benedica

Lasciaci la tua opinione