GESU’ ALLONTANA LA PAURA

In quello stesso giorno, alla sera, Gesù disse loro: «Passiamo all’altra riva». E lasciata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano delle altre barche con lui. Ed ecco levarsi una gran bufera di vento che gettava le onde nella barca, tanto che questa già si riempiva. Egli stava dormendo sul guanciale a poppa. Essi lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che noi moriamo?» Egli, svegliatosi, sgridò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!» Il vento cessò e si fece gran bonaccia. Egli disse loro: «Perché siete così paurosi? Non avete ancora fede?» Ed essi furono presi da gran timore e si dicevano gli uni gli altri: «Chi è dunque costui, al quale persino il vento e il mare ubbidiscono?» (Marco 4:35-41)

In questi momenti di grande confusione mondiale per l’avvento della pandemia 2020/2021, si inizia ad avere paura per la nostra vita, disperandoci e chiedendoci come mai Dio non abbia pietà di tutti noi e non aiuti le persone che ci sono così care. Sentiamo la paura anche per il nostro futuro, abbiamo il terrore della morte e la nostra fragilità non ci permette di affrontare con gioia, la vita di oggi.

Nel nostro abituale comportamento quotidiano, avevamo il nostro tempo per pregare Dio prima di ogni controllo medico o di un intervento chirurgico, ma poi invece, magari quando ci viene diagnosticata una malattia, purtroppo sono arrivati gli incubi, la paura di non farcela e abbiamo perso facilmente quella piccola fede che avevamo.

Ma tutto questo è normale? è normale quello che ci sta accadendo?

E Gesù disse loro: «Perché siete voi così paurosi? Come mai non avete fede?»  (Marco 4:40)

Quando leggo questo verso, il mio cuore riceve la calma e la pace interna, perché in realtà la paura è una nostra scelta che, senza rendercene conto, noi accogliamo come conduttrice per la nostra vita. Non dobbiamo diventare prigionieri di essa, perché il risultato finale sarebbe soltanto sfavorevole per la nostra vita spirituale. Non dobbiamo aver paura, ma possiamo vincere la paura con la fede.

“Nell’amore non c’è paura; anzi, l’amore perfetto caccia via la paura, perché chi ha paura teme un castigo. Quindi chi ha paura non è perfetto nell’amore” (1° Giovanni 4:18)

Forse iniziamo a pensare che Dio, non ci ascolta, o che quantomeno non ci aiuta nei momenti particolari di sofferenza, pensiamo forse che possa essere troppo lontano da noi per via dei nostri peccati o che noi non preghiamo abbastanza e quindi non siamo all’altezza del suo Amore.

Purtroppo le nostre paure sono la morte della nostra fede.

In questo scontro di pensieri che ci inquietano, pensiamo ognuno al combattimento della propria battaglia interiore da cui provengono le nostre incertezze. Non ci scoraggiamo, dobbiamo rispondere a quei pensieri negativi con la fede che può ristabilire in noi la pace.

Pertanto, per non far nascere la paura per i nostri problemi, è necessario accettare la parola di Gesù.

 Gesù addirittura ci parla dicendo: 

Qual è il nostro problema? Perché non abbiamo fede?

Gesù ha detto apertamente che la fede è il rimedio contro la paura. 

Leggiamo la Bibbia in continuazione dove ci porta al versetto: “Non abbiate paura!”

Se la nostra fede è vigorosa, allontanerà ogni paura.

Tutta l’umanità ha paura, ma se abbiamo fede, le paure vanno via.

Se qualcosa di male accadrà, il nostro cuore non temerà perché Signore sei tu il nostro aiuto, non allontanarti e non abbandonarci, Dio tu sei la nostra salvezza… Speriamo nel Signore che rafforza il nostro cuore.

Il Signore vuole che viviamo liberi da ogni paura.

Il Signore è la mia luce e la mia salvezza; di chi temerò? Il Signore è il baluardo della mia vita; di chi avrò paura? (Salmi 27:1)

 Questo è la vittoria della fede.

Dio ti benedica

Lasciaci la tua opinione